Locandina Evento

È stata un’esperienza affascinante e arricchente che ha avuto come protagonisti gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di secondo grado che con grande entusiasmo hanno preso parte al progetto “Vivere la riserva - a scuola di educazione ambientale e biologia marina”. A promuoverlo il Museo della Fauna dell’Università peloritana, in partenariato con l’associazione Kurma di Leni (ME) e in collaborazione con il nodo Infea della Città Metropolitana di Messina, quale ente finanziatore. L’articolata attività, voluta dal sindaco metropolitano, Federico Basile; dal direttore generale, Giuseppe Campagna; dal dirigente della VI direzione ambiente, ing. Giovanni Lentini e dalla dott. Grazia La Fauci, del Nodo Infea

Il Dirigente della V Direzione Ambiente della Città Metropolitana di Messina, Giovanni Lentini, con la Geologa Ester Tigano  ed il dott. Mauro Cavallaro                                                    

della Città Metropolitana, ha coinvolto studenti e studentesse dei licei “La Farina – Basile”, “Maurolico” e “Bisazza” e degli istituti “Minutoli” e “Caio Duilio”. A corollario l’incontro conclusivo nell’aula “Cannizzaro” dell’Università durante il quale sono stati esposti gli elaborati finali degli studenti, consegnati gli attestati di partecipazione e proiettato un video riassuntivo delle attività svolte. All’iniziativa, moderata dalla geologa Ester Tigano, esperta esterna del Museo della Fauna, hanno preso parte il dirigente della VI direzione ambiente, ing. Giovanni Lentini, la dott. Grazia La Fauci, del Nodo Infea della Città Metropolitana e il dott. Mauro Cavallaro, conservatore del Museo della Fauna,  che ha porto i saluti del direttore Filippo Spadola, alla presenza della dott. Maria Molino, direttrice della Riserva naturale. <>. <<È l’atto finale – ha spiegato l’ing. Lentini – di tutta una serie di interventi che ancora una volta la VI direzione della città Metropolitana programma ogni anno per i ragazzi dei licei, progetti di collaborazione con le scuole che hanno ottenuto dei risultati sicuramente apprezzabili che continueremo a portare avanti. Inoltre – ha aggiunto – siamo anche la prima città Metropolitana in Italia ad aver ottenuto la Bandiera Blu>. 
                                                                                               Laura Simoncini - Museo della Fauna

 

La dott.ssa Grazia La Fauci con
il Dott. Cosimo Cammaroto della Città Metropolitana di Messina

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dott. Mauro Cavallaro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dottoressa Ester Tigano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ing. Giovanni Lentini con il Dott. Mauro Cavallaro