A tutte le Direzioni

Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VIII - Ambito Territoriale di Messina
uspme@postacert.istruzione.it

e, p.c. Sindaco Metropolitano
“   “    Direttore Generale

Questa Città Metropolitana, come già accaduto nelle precedenti edizioni, partecipa alle Esercitazioni di Protezione Civile organizzate dal Comune di Messina previste per la settimana dal 6 all'11 ottobre 2025.
L'esercitazione di Protezione Civile simulerà un terremoto nell'area sismica dello Stretto di Messina di magnitudo (M) Richter 6.3 e con intensità IX° (MCS) che interesserà tutto il territorio comunale.
La prova, che per la Città Metropolitana di Messina è prevista nella mattinata di mercoledì 8 ottobre 2025 con allarme alle ore 9,30, consentirà di testare i piani di evacuazione dell'Ente e le procedure, già verificate positivamente negli anni scorsi, prevedendo le modalità di attivazione dell'emergenza, l'evacuazione di tutto il personale e degli ospiti presenti nelle aree di attesa, il censimento del personale e la verifica dei dispersi, la verifica dei danni alle strutture, il rientro in sicurezza nelle postazioni di lavoro.
Le strutture interessate dalle prove di esercitazione sono le seguenti:
• uffici di Palazzo dei Leoni, corso Cavour
• uffici di Palazzo degli Uffici, via XXIV Maggio
• uffici di Polizia Metropolitana e Autoparco, via Don Orione/via Lucania;
• uffici di locali ex Iai, via San Paolo compresi i locali occupati dall'Ufficio Scolastico Regionale Provinciale.
Al fine di consentire la migliore organizzazione delle prove saranno a breve convocati tutti gli addetti alle operazioni di evacuazione, secondo specifico programma, nei giorni immediatamente antecedenti all'esercitazione.
Si invita a darne immediata comunicazione al personale incardinato nelle rispettive Direzione, ed in particolare ai soggetti che svolgono ruoli di emergenza nei luoghi di lavoro.

Il Dirigente
dott. Giorgio La Malfa

- Nota

 

 

Pubblicazione a cura del Responsabile dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale
Dott. Giuseppe Spanò