Si rende noto che la Città Metropolitana di Messina (denominata in seguito Amministrazione), in esecuzione dell’indicazione del Sindaco Metropolitano, indice il presente avviso pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse per la formazione di un elenco di soggetti operanti sul territorio, interessati all’ esecuzione del progetto di seguito riassunto, dal quale procedere all’affidamento ai sensi dell’art. 50 c.1 lett.B del d.lgs 36/2023 Codice dei Contratti Pubblici del servizio di esecuzione del servizio di esecuzione del progetto in argomento.

Oggetto del presente progetto è la documentazione non ancora riordinata e inventariata conservata presso l’Archivio storico della ex “Città del Ragazzo”, la cui estensione complessiva è di circa 130 metri lineari.

La maggior parte di tale documentazione custodita nei locali del summenzionato compendio (direzione, segreteria, economato e archivio etc). Oltre alla documentazione cartacea, risulta presente anche materiale fotografico (raccolto in album, per circa 10 ml), audiovisivo (circa 100 vinili raccolti in album) e planimetrie (circa 200 lucidi sciolti). Tale documentazione ivi conservata sembra versare in discrete condizioni.

L’intervento − volto alla valorizzazione e tutela del patrimonio documentario − prevede una prima ricognizione dei materiali presenti nell’Archivio storico e il loro trasferimento (supervisionato e coordinato dall’archivista che si occuperà anche dei successivi interventi sulle carte) in un nuovo ambiente provvisorio, individuato dall’amministrazione della Città Metropolitana, al fine di agevolare le successive operazioni di riordino della documentazione.

Si precisa che tutti gli interventi oggetto del presente progetto dovranno essere effettuati nel pieno rispetto dei principi della dottrina archivistica.

Al termine della fase sopradescritta, l’intervento si articolerà in altre 4 fasi operative, di seguito descritte:
- Scarto della documentazione
- Trasferimento della documentazione
- Studio storico-istituzionale 
- Redazione di un elenco di consistenza dell’archivio

Ore di lavoro necessarie e durata dell’intervento
Il tempo necessario stimato per il servizio è di ore 500 operative da svolgersi nell’arco temporale massimo di 10 mesi.
Attività e monte ore:
Operazioni preliminare, scarto e trasferimento della documentazione ore 70
Studio storico-istituzionale ore 30
Redazione dell’elenco di consistenza ore 400

Possono manifestare il proprio interesse tutti i soggetti in possesso della capacità di vincolarsi contrattualmente con la Pubblica Amministrazione con qualifica e curricula adeguati all’incarico di cui trattasi.
Il Responsabile Unico del Progetto è l’ Ing. Giacomo Russo, funzionario EQ della Città Metropolitana di Messina,giusta DD IV Direzione n. 40 del 20/01/2022.

La manifestazione di interesse deve pervenire a mezzo Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) all’indirizzo protocollo@pec.prov.me.it , entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 25 agosto 2025 indirizzata alla Direzione generale della Città Metropolitana di Messina ed indicare nell’oggetto la dicitura “AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA RICERCA DI UN SOGGETTO INTERESSATO ALL’ ESECUZIONE DEL PROGETTO PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL’ARCHIVIO DEL COMPENDIO CITTA’ DEL RAGAZZO” - dovrà essere indicato il nominativo del soggetto partecipante con il relativo cod. fiscale o p.IVA .

La manifestazione d'interesse deve inoltre contenere tutti i dati utili all’identificazione del soggetto partecipante deve essere sottoscritta digitalmente e obbligatoriamente accompagnata dalla documentazione indicata di seguito anch’essa sottoscritta in formato digitale. In ogni caso le espressioni di interesse devono essere redatte in lingua italiana e sottoscritte dal soggetto manifestante l’interesse, rese conformemente alla dichiarazione sostitutiva di certificazione, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e obbligatoriamente contenere:
a) i dati generali identificativi (nominativo/ragione sociale, settore di attività, sede, Partita IVA e/o C.F.) del soggetto concorrente;
b) copia fotostatica di un documento d’identità;
c) dichiarazione sostitutiva, del manifestante interesse, in carta semplice, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, di essere in condizioni di poter contrarre con la Pubblica Amministrazione;
d) curriculum vitae con documentazione curriculare tecnica comprovante l’attività svolta nel settore;
e) dichiarazione di accettazione del contenuto del presente Avviso;

La presentazione delle manifestazioni di interesse non comporterà alcun obbligo in capo all'Amministrazione, che si riserva di non procedere alla successiva fase.di affidamento del servizio.
Eventuali chiarimenti di carattere tecnico sulle caratteristiche degli immobili, possono essere richiesti al tel. 0907761.725 o all’indirizzo di Posta Elettronica Ordinaria g.russo @cittametropolitana.me.it
Il presente avviso viene pubblicato sul portale web della Città Metropolitana di Messina.

Norme finali
Il presente avviso pubblico, pubblicato sull'Albo Pretorio on line dell’amministrazione e sul sito internet: www.cittametropolitana.me.it dove si potranno visionare altresì eventuali modifiche, precisazioni ed integrazioni.

IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Giuseppe CAMPAGNA

- Avviso

 


Pubblicazione a cura dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale