Ultima revisione:

9 settembre 2025

Tempo di lettura:

Categoria
Informazioni

La Città Metropolitana di Messina prosegue nella gestione della rete stradale provinciale, adottando interventi mirati a garantire lo svolgimento in condizioni ottimali di eventi di interesse per il territorio.
In occasione della manifestazione “Frumentu”, in programma a Militello Rosmarino, è stata disposta la chiusura temporanea di un tratto della strada provinciale 161 dell’Alcara, compreso tra il chilometro 3+000 e il chilometro 8+800, dalle ore 10:00 del 18 settembre alle ore 11:00 del 22 settembre. Durante tale periodo, la circolazione sarà deviata sulla strada provinciale 161 Bis “Ferretta – San Piero” fino al bivio con la strada provinciale 161, al fine di garantire la continuità del traffico.
“Frumentu” propone un programma che include degustazioni guidate, esibizioni artistiche e culturali, presentazioni di piatti tipici e incontri con operatori ed esperti del settore agroalimentare. Saranno illustrate le tecniche tradizionali di coltivazione e trasformazione, insieme alla storia dei grani antichi, tornati a occupare un ruolo di rilievo nelle coltivazioni siciliane dopo un lungo periodo di marginalità.
L’iniziativa intende far conoscere le varietà di frumento che resero la Sicilia “granaio del Mediterraneo”, mettendone in evidenza le proprietà nutrizionali, la biodiversità e il legame con il territorio. L’evento offre inoltre spunti di approfondimento su salute e sostenibilità alimentare, con particolare attenzione a varietà come il monococco, considerate un patrimonio agricolo di valore strategico per il futuro del comparto.
«La Città Metropolitana – ha dichiarato il sindaco metropolitano Federico Basile – è costantemente impegnata a coniugare la sicurezza stradale con la valorizzazione delle tradizioni e delle eccellenze locali. Riteniamo fondamentale promuovere il territorio e sostenere le comunità che lo animano, favorendo iniziative che uniscono cultura, economia e identità. Questo approccio, che perseguiamo sin dall’inizio del mandato, continuerà a guidare le nostre azioni anche in futuro, con l’obiettivo di garantire eventi sicuri e di qualità, capaci di generare ricadute positive per l’intera area metropolitana».

Il Responsabile dell’Ufficio Comunicazione Istituzionale
Dott. Giuseppe Spanò

Il Responsabile del Servizio Gabinetto Istituzionale
Ing. G. Maggioloti

- Locandina

- Comunicato stampa