È stata presentata, a Palazzo dei Leoni l’undicesima edizione del concorso fotografico “Messina, la Città Nuova e le sue Piazze”, promosso dalla Città Metropolitana e dal Lions Club Messina Host, in collaborazione con l’Assessorato comunale al Turismo e alla Cultura, l’Ufficio Scolastico Regionale e la Soprintendenza ai Beni Culturali.
L’iniziativa, anche quest’anno, coinvolgerà gli studenti degli ultimi due anni delle scuole superiori e le associazioni giovanili del territorio. Il percorso si svilupperà nei prossimi mesi e si concluderà a dicembre con la selezione di dodici fotografie destinate a comporre il Calendario Lions 2026.
I partecipanti saranno chiamati a raccontare, attraverso le immagini, la trasformazione urbanistica seguita al terremoto del 1908, riscoprendo le piazze che hanno accompagnato la rinascita della città. Il piano regolatore elaborato dopo il sisma ridisegnò il centro urbano, creando nuovi poli attorno ai quali si concentrarono uffici e servizi, dando vita a spazi che ancora oggi rappresentano il cuore della vita cittadina.
Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti il direttore generale della Città Metropolitana, Giuseppe Campagna, la dirigente alla Cultura, Annamaria Tripodo, e il presidente del Lions Club Messina Host, Silvestro Gallo.
«Il calendario non sarà una semplice raccolta di immagini – ha sottolineato Campagna – ma un tassello della memoria collettiva. Le piazze, luoghi di incontro e di socialità, raccontano anche l’identità culturale della comunità e valorizzarle significa investire nel presente e nel futuro, promuovendo una rinnovata consapevolezza delle radici comuni. Attraverso lo sguardo dei giovani, sarà possibile ripercorrere la storia di una città capace di rialzarsi, trasformando le ferite in opportunità. In prospettiva, si può ipotizzare un ampliamento della partecipazione, coinvolgendo tutti gli istituti superiori e le associazioni giovanili del territorio metropolitano. L’obiettivo è costruire una rete culturale in grado di valorizzare il patrimonio, ridurre le distanze tra i centri e favorire un turismo diffuso e sostenibile».
Il Calendario Lions 2026 si pone come racconto visivo della città, una mappa storica ed emotiva che testimonia la capacità di Messina di guardare al futuro senza dimenticare le proprie origini.
Il Responsabile dell’Ufficio Comunicazione Istituzionale
Dott. Giuseppe Spanò
Il Responsabile del Servizio Gabinetto Istituzionale
Ing. G. Maggioloti
- Comunicato stampa