Ultima revisione:

3 settembre 2025

Tempo di lettura:

Categoria
Informazioni

La Città Metropolitana di Messina conferma il proprio ruolo centrale nella pianificazione e nello sviluppo della rete viaria, con l’obiettivo di garantire collegamenti sicuri e funzionali in tutto il territorio. Un impegno che l’amministrazione guidata dal sindaco metropolitano Federico Basile considera strategico, nella consapevolezza che la mobilità sia un elemento determinante per la crescita economica e sociale delle comunità locali.
Questa mattina, a Palazzo dei Leoni, si è tenuto un incontro operativo tra il direttore generale della Città Metropolitana, Giuseppe Campagna, il dirigente alla viabilità Biagio Privitera, il funzionario responsabile Gaetano Maggioloti e una delegazione del Comune di Librizzi composta dal sindaco Renato Di Blasi, dal vicesindaco Antonino Siragusano e dal presidente del consiglio comunale Francesco Giancola.
Il confronto ha riguardato le priorità di intervento per migliorare la viabilità nel territorio nebroideo, con particolare attenzione sia alle strade provinciali più trafficate sia alla rete secondaria agricola, fondamentale per sostenere le attività produttive e collegare le aree rurali ai centri abitati. Sono state esaminate le criticità legate a dissesti, carenze di manutenzione straordinaria e difficoltà di percorrenza, fattori che incidono sulla sicurezza, sulla fluidità del traffico e sulla competitività delle imprese agricole.
I tecnici di Palazzo dei Leoni hanno illustrato il programma degli interventi già previsti, che comprende il ripristino del manto stradale, il consolidamento dei tratti compromessi, il miglioramento della segnaletica e interventi mirati sulla viabilità di penetrazione agricola, con l’obiettivo di ridurre i disagi per residenti, pendolari e operatori economici.
L’incontro si è svolto in un clima di piena collaborazione istituzionale, definendo un percorso condiviso per affrontare le urgenze e pianificare interventi strutturali di lungo periodo. L’intesa raggiunta rappresenta un passo concreto verso una rete viaria più efficiente, in grado di sostenere lo sviluppo del territorio, garantire adeguati standard di sicurezza e valorizzare le potenzialità delle aree interne.
«La Città Metropolitana – ha dichiarato il direttore generale Campagna – è pienamente impegnata a risolvere le problematiche segnalate, operando in stretta sinergia con l’amministrazione comunale di Librizzi. La collaborazione tra enti è la chiave per fornire risposte concrete ai cittadini e assicurare infrastrutture moderne e sicure, in linea con la visione strategica dell’amministrazione Basile».

Il Responsabile dell’Ufficio Comunicazione Istituzionale
Dott. Giuseppe Spanò

Il Responsabile del Servizio Gabinetto Istituzionale
Ing. G. Maggioloti

- Comunicato stampa